Spesso il ruolo del medico, per quanto avvincente e mai scontato, deve fare i conti con delle situazioni che possono metterlo a dura prova. Specialmente nei casi in cui la diagnosi da comunicare al paziente sia tutt’altro che rosea. In questo caso il ruolo del professionista sanitario è fondamentale, perché deve essere sia esaustivo nel fornire informazioni veritiere sulla patologia, al fine di garantire al paziente una piena consapevolezza sulla propria malattia, sia abile nel comunicarla.
Il corso che proponiamo questa settimana vuole essere proprio di supporto a tutti i medici per far sì che possano essere preparati ad affrontare la situazione nel caso in cui si presentasse. La gestione della prognosi infausta: pillole di comunicazione medico paziente, presente all’interno della collana Medicina, parte dall’analisi di una situazione reale per descrivere i principi e i metodi della Comunicazione Non Violenta e far sviluppare al medico una maggiore consapevolezza del processo relazionale che si attua tra il professionista e il paziente e quindi un miglioramento delle dinamiche di gestione dello stesso.
Il corso mira ad offrire anche degli strumenti, dei suggerimenti e delle tecniche utili per relazionarsi correttamente anche con i familiari, in modo da garantire una comunicazione efficace sia della diagnosi che del percorso della malattia che rispetti le diverse istanze della persona.
Al termine del corso, e al superamento del test finale, saranno accreditati 3 ECM obbligatori.
Se sei già Cliente accedi subito al corso nella tua Area Riservata!
Se non sei ancora nostro Cliente, compila i form di seguito per provare Subito Gratis il Club
*I corsi FAD del nostro catalogo sono accreditati dal provider ECM 2506 Sanità In-Formazione. L'ottenimento dei crediti è subordinato al completamento dei corsi e al superamento del test finale