Tag: Assicurazione
-
Legge Gelli su assicurazione e responsabilità professionale sanitaria
La responsabilità professionale legata all’esercizio del proprio lavoro correlata al tipo di evento che ha provocato il danno deriva dal concetto di “sicurezza delle cure” ben ... -
La responsabilità professionale di medici e operatori sanitari
Errori, omissioni o violazioni degli obblighi collegati all’attività sanitaria possono provocare dei danni al paziente e, conseguentemente, additare il medico come “responsabile”. Da qui, la responsabilità ... -
Le condotte sanitarie nell’emergenza Covid-19. Dal rischio clinico alla valutazione medico-legale
Con il contributo della Professoressa Paola Frati, professore ordinario di Medicina legale (MED/43) presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, componente del Comitato nazionale di bioetica ... -
Giornata Sicurezza Cure: prevenzione, responsabilità e formazione sono la chiave della sicurezza degli assistiti e dei medici
A Dialogo con l’Avv. Maurizio Hazan. Si celebra il 17 settembre la Giornata per la sicurezza delle cure e della persona assistita, World Patient Safety Day, ... -
Violazione del consenso informato: al paziente l’onere della prova
La Corte di Cassazione (sez. 3 civ. n. 12593 del 2021) è tornata ad occuparsi della questione del consenso informato e del risarcimento derivante dalla violazione ... -
Cause pretestuose: la giurisprudenza a tutela dei medici
Gli organi giudiziari segnalano ormai da anni che soprattutto in tema di responsabilità professionale molto spesso che le cause avviate sono pretestuose. Più volte abbiamo sottolineato ... -
Deontologia professionale e vaccini, il ruolo del medico
La Commissione vaccini dell’ordine dei medici di Bologna ha pubblicato nelle scorse settimane un documento di particolare rilevanza in materia di vaccini, sottolineando non solo l’importanza ... -
Vaccinazioni Covid e responsabilità professionale, indispensabile rivedere la propria posizione assicurativa
Stiamo ricevendo diverse segnalazioni da parte di medici ed operatori sanitari che hanno dato la loro disponibilità a partecipare al programma di vaccinazione nazionale, preoccupati essenzialmente ... -
Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili
È stato pubblicato nella Sezione Buone Pratiche del sito Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto superiore della Sanità il documento “Decisioni per le cure intensive in caso ... -
Emergenza Covid e attività svolte al di fuori delle competenze abituali: quali responsabilità per le professioni sanitarie e quali impatti sulle coperture assicurative?
Di Maurizio Hazan e Daniela Zorzit – Consulenti SanitAssicura L’emergenza pandemica, a tutt’oggi difficile a governarsi (e ancor prima a comprendersi in tutte le sue coordinate), ...