Tag: Consulcesi & Partners
-
Attacchi social rivolti ai medici: tutto quello che c’è da sapere per tutelarsi
In questi ultimi mesi stiamo registrando l’aumento di un inquietante fenomeno legato ai medici e al web, in molti, infatti, segnalano di essere vittime di ingiurie ... -
Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social
L’allarme lanciato dai legali del network Consulcesi&Partners: “Previste reclusione e ammende per offensori, ma in molti non sanno come difendersi” Ecco come tutelarsi senza dover rinunciare ... -
Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili
È stato pubblicato nella Sezione Buone Pratiche del sito Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto superiore della Sanità il documento “Decisioni per le cure intensive in caso ... -
Carenza di mascherine e reparti sovraffollati: le 10 denunce più frequenti dei medici
Consulcesi & Partners ha raccolto le segnalazioni più frequenti che arrivano dai professionisti sanitari costretti a lavorare in situazioni intollerabili. Carenza di dispositivi di sicurezza, sovraffollamento ... -
Caos guardie mediche: oculisti e chirurghi estetici nei reparti Covid. L’allarme dei legali di Consulcesi & Partners.
Oculisti in servizi pneumologici, geriatri che devono fare servizi di emergenza e valutazione, chirurghi estetici nei reparti Covid: è lo spaccato di quel che sta accadendo ... -
Obbligo PEC, rischio di sospensione per i medici che non comunicano il loro domicilio digitale
Con l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni è stato introdotto l’obbligo per tutti i professionisti iscritti ad Albi od elenchi costituiti con legge statale, dunque anche ... -
Covid: troppe denunce contro i medici. Ecco le iniziative a difesa della categoria di Consulcesi & Partners
Oltre il danno, la beffa. È così per migliaia di medici e professionisti sanitari che, nonostante siano da sempre in prima fila contro l’emergenza Covid, sono ... -
Coronavirus: con lockdown medici in ferie forzate, a rischio indennizzo
Ai medici non direttamente coinvolti nell’emergenza Covid-19, il lockdown può costare tempo e denaro. “Costretti” dal datore di lavoro a prendere ferie pregresse forzate, non avranno ... -
Ferie retribuite non godute: la Cassazione si adegua alla giurisprudenza UE
Le ferie retribuite non godute sono ormai da anni una questione aperta per i dipendenti pubblici, ai quali per spesso è stata negata la possibilità di ... -
Covid-19 e assicurazioni,secondo Consulcesi & Partners c’è disparità di trattamento tra dipendenti e libero professionisti
Stesso danno, diverso trattamento. Parliamo di Covid-19 e operatori sanitari che lavorano con regolare contratto in una struttura sanitaria pubblica o privata ed i rispettivi colleghi ...