Tag: Convenzioni Esclusive
-
Malpractice, quando rischia di pagare il professionista sanitario e come evitarlo
Il webinar: Questioni pratiche in tema di responsabilità civile del sanitario La responsabilità professionale di medici e professionisti della sanità passa dal redigere in maniera corretta ... -
Malpractice e responsabilità professionale: le accortezze per gestire un procedimento penale
Ricevere una denuncia e una notifica di atto giudiziale per un sanitario è un’esperienza molto frustrante, che ha ripercussioni sulla vita personale e professionale della persona. ... -
Violazione del consenso informato: al paziente l’onere della prova
La Corte di Cassazione (sez. 3 civ. n. 12593 del 2021) è tornata ad occuparsi della questione del consenso informato e del risarcimento derivante dalla violazione ... -
Covid-19, medici in burnout. Lo psicoterapeuta Giorgio Nardone: “Creare una rete di sostegno negli ospedali per evitare boom”
Esaurimento fisico e psicologico, mancanza di relazione di cura con il paziente, bisogno di fuggire e allontanarsi dalla propria vita. Sono questi i tre principali segnali ... -
Vaccinazioni Covid e responsabilità professionale, indispensabile rivedere la propria posizione assicurativa
Stiamo ricevendo diverse segnalazioni da parte di medici ed operatori sanitari che hanno dato la loro disponibilità a partecipare al programma di vaccinazione nazionale, preoccupati essenzialmente ... -
Attacchi social rivolti ai medici: tutto quello che c’è da sapere per tutelarsi
In questi ultimi mesi stiamo registrando l’aumento di un inquietante fenomeno legato ai medici e al web, in molti, infatti, segnalano di essere vittime di ingiurie ... -
Per i medici “blue monday” tutti i giorni, camici bianchi a rischio burnout
Oggi è il blue monday, il giorno più triste dell’anno. Ma da quando è iniziata la pandemia per i medici, e in generale per tutti gli ... -
Aggressioni online, i vaccini scatenano gli haters: 1 medico su 4 molestato sui social
L’allarme lanciato dai legali del network Consulcesi&Partners: “Previste reclusione e ammende per offensori, ma in molti non sanno come difendersi” Ecco come tutelarsi senza dover rinunciare ... -
Capodanno, a tavola concesso “sgarrare in sicurezza”
Silvia Migliaccio, specialista in Endocrinologia e in Nutrizione Umana: «Non serve rinunciare ad alcun alimento, ma ridurre le porzioni nei giorni che precedono e seguono il ... -
Emergenza Covid e attività svolte al di fuori delle competenze abituali: quali responsabilità per le professioni sanitarie e quali impatti sulle coperture assicurative?
Di Maurizio Hazan e Daniela Zorzit – Consulenti SanitAssicura L’emergenza pandemica, a tutt’oggi difficile a governarsi (e ancor prima a comprendersi in tutte le sue coordinate), ...