Tag: Scenario
-
Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2
Contributo della Professoressa Marina Baldi, Biologa Genetista Esperta di Genetica Forense, responsabile scientifica del corso “Covid-19: un test per tutti. Test di screening e diagnostici e ... -
Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?
Contributo della Dottoressa Maria Cristina Gori, medico chirurgo specialista in Neurologia, laureata in Psicologia e specializzata in Psicoterapia, responsabile scientifica del corso di formazione “Imparare dal ... -
Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili
È stato pubblicato nella Sezione Buone Pratiche del sito Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto superiore della Sanità il documento “Decisioni per le cure intensive in caso ... -
Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19
Le polemiche delle scorse settimane relative ai tamponi a carico dei medici di base ancora non accennano a placarsi, ma all’orizzonte già si prospettano nuove problematiche ... -
Sondaggio di Consulcesi ai medici specialisti: “Stimolare la più ampia partecipazione alle elezioni OMCeO”
I risultati dell’indagine: 9 medici su 10 chiedono impegno su transazione ex specializzandi, orari di lavoro, straordinari non pagati, ferie non godute e denunce ingiuste Il ... -
Sull’indennità Covid-19 decidono le Regioni: rischio disparità
Il decreto “Cura Italia” ha demandato alle Regioni la possibilità di erogare una specifica indennità per coloro che hanno operato concretamente durante l’emergenza Coronavirus. Tale scelta ... -
Risk Management e Responsabilità Professionale, necessario approccio uniforme sul territorio
«Criteri di gestione comuni che consentano a tutti gli ospedali di seguire il medesimo approccio, una sorta di linee guida su scala nazionale di gestione del ... -
Burnout in corsia: 9 medici su 10 schiacciati dallo stress
Stress da lavoro, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto ufficialmente il burnout come una sindrome. Secondo Medscape per il 50% dei medici la sindrome influisce sulle ... -
Comunicazione medico-paziente, quando il medico diventa anche “counselor”
«Di recente ho saputo di aver evitato due denunce perché sono riuscita a mantenere la calma di fronte ad una paziente molto arrabbiata. Da allora ho ... -
Corte di Cassazione: il medico non deve adattarsi forzatamente alle linee guida
La Corte di Cassazione con l’ordinanza 30998 del 30 novembre 2018 ha identificato in maniera più sostanziale il concetto di linee guida, ridimensionandone il valore sia ...