Tag: Scenario
-
Obbligo vaccinale: rinvio alla Corte di Giustizia sulla legittimità
Nell’ambito di un ricorso promosso da un’infermiera sospesa dal lavoro da parte dell’Azienda sanitaria di cui era dipendente per violazione dell’obbligo vaccinale, il Tribunale del lavoro ... -
Come nasce un farmaco, le quattro tappe fondamentali per garantire sicurezza ed efficacia
Editoriale di Virginia Rasi, medico, assistente ricercatore presso University College of London (UCL) Per ottenere l’autorizzazione ad essere usato nella pratica clinica ... -
Rientro a scuola, ansia e paura di tornare in presenza: come affrontare gli effetti della DAD
Realizzato con il contributo della Dottoressa Maria Cristina Gori, neurologa psicologa e docente del corso ECM “Imparare dal Covid-19: le conseguenze psicologiche da isolamento e didattica ... -
Ennesima sentenza del TAR che legittima la sospensione dei medici che non effettuano la vaccinazione per il Covid-19
Il TAR Puglia con il decreto 480/21, rafforzando l’orientamento giurisprudenziale degli ultimi mesi, ha ritenuto legittima la sospensione di un operatore sanitario che aveva deciso di ... -
Sanità digitale: l’importanza di investire nella formazione dei medici e degli operatori socio sanitari
Editoriale di Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi e autore del libro “Il capitale digitale” L’innovazione tecnologica nel mondo sanitario si muove piuttosto velocemente, le nuove tecnologie a ... -
Il virus vestito: analisi al microscopio delle tecniche di rilevazione del virus SARS-CoV2
Contributo della Professoressa Marina Baldi, Biologa Genetista Esperta di Genetica Forense, responsabile scientifica del corso “Covid-19: un test per tutti. Test di screening e diagnostici e ... -
Didattica a Distanza e Covid19, ci stiamo ponendo le domande giuste?
Contributo della Dottoressa Maria Cristina Gori, medico chirurgo specialista in Neurologia, laureata in Psicologia e specializzata in Psicoterapia, responsabile scientifica del corso di formazione “Imparare dal ... -
Buone pratiche Covid-19: come gestire la sproporzione tra necessità assistenziali e risorse disponibili
È stato pubblicato nella Sezione Buone Pratiche del sito Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto superiore della Sanità il documento “Decisioni per le cure intensive in caso ... -
Medici di famiglia: il TAR annulla l’obbligo sull’assistenza domiciliare ai malati Covid-19
Le polemiche delle scorse settimane relative ai tamponi a carico dei medici di base ancora non accennano a placarsi, ma all’orizzonte già si prospettano nuove problematiche ... -
Sondaggio di Consulcesi ai medici specialisti: “Stimolare la più ampia partecipazione alle elezioni OMCeO”
I risultati dell’indagine: 9 medici su 10 chiedono impegno su transazione ex specializzandi, orari di lavoro, straordinari non pagati, ferie non godute e denunce ingiuste Il ...